Lingue Straniere

Una delle mie competenze principali è di essere coach nell’apprendimento delle lingue straniere. Quando frequentavo il liceo scientifico, dal 1989 al 1994, ho avuto la fortuna di avere lo stesso insegnante di inglese per diversi anni (si chiama Vincenzo Pesce e forse il 2020 – 2021 è l’ultimo suo anno di insegnamento). Il suo modo di insegnare era atipico per quei tempi: lui non imponeva lunghe lezioni grammaticali. Ci proponeva canzoni in inglese, audio, film. Noi inizialmente non capivamo nulla, soprattutto dei film.

Durante la preparazione dell’esame di maturità decisi che mi sarei iscritta alla facoltà di lingue e letterature straniere. E così fu.

Ho studiato con passione per cinque anni presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli, vivendo esperienze culturali che mi hanno arricchito e lasciato un segno positivo per tutta la vita. Ho organizzato mostre d’arte, seguito seminari e collaborato con docenti a scambi culturali con altre università. Ho avuto la fortuna di applicare tutta la mia creatività e il mio spirito critico alla letteratura, alla lingua inglese e alla storia. L’esperienza universitaria mi ha veramente arricchito.

Ho scelto una tesi molto originale per il mio corso di laurea: “Genesi letteraria e nuove tecnologie: orientamenti della letteratura di fine millennio”. La tesi, oltre alla ricerca, prevedeva un sito ismo.it, un progetto letterario per la letteratura di fine ‘900.

La genesi letteraria mi ha sempre riguardato in prima persona. Ho sempre scritto poesie, racconti, pensieri sparsi sin da adolescente.

Dopo la tesi, mi sono specializzata in didattica multimediale delle lingue straniere con un corso di perfezionamento presso l’Università di Salerno.

Ho avuto l’onore di insegnare, dopo la laurea, a tutti i tipi di studenti: dai bambini di 3 anni ai manager. L’esperienza dell’insegnamento mi ha sempre motivato molto: trasferire il tuo bagaglio di conoscenze ad altri è un’attività così gratificante che non l’ho mai abbandonata anche quando sono stata impegnata full time in altro tipo di professione.

Attualmente mi dedico durante il week end a corsi full immersioni di lingua inglese con l’utilizzo di tecniche innovative come materiali multimediali, mappe mentali e tecniche mnemoniche.

Ho ideato un corso che chiamo SMART CAMP, in collaborazione con la Cooperativa 12 Stelle San Michele e l’Impresa Sociale Kres per insegnare n metodo di studio alternativo ai ragazzi dai 7 ai 12 anni.